La società di outsourcing Telus International Europe in Bulgaria prevede di assumere 2.000 nuovi dipendenti entro il 2020, così il personale nel paese raggiungerà 5.000 unità. Ha informato Kristina Ivanova, Vice Presidente "Operazioni di Telus International Europe, in occasione dell'apertura di un nuovo edificio della società a Sofia in piazza "Macedonia".
Nel 2017, le esportazioni di macchinari e attrezzature dalla Bulgaria sono aumentate del 12% su base annua e ammontano a oltre 3,8 miliardi di euro. Questo ha annunciato il vice ministro dell'Economia Alexander Manolev durante l'apertura dell' expo internazionale "MACHTECH InnoTech & Expo" - un forum specializzato per le tecnologie e i macchinari nella lavorazione dei metalli in Bulgaria.
I progetti di un valore totale di oltre 340 milioni di leva sono attuati nell’ambito del programma operativo "Innovazione e competitività" della regione nord-occidentale (OPIC), questo è stato esposto dopo un incontro tra il Vice Ministro dell'Economia Alexander Manolev e rappresentanti delle amministrazioni regionali di Vidin, Vratsa, Lovech, Pleven e Montana.
Nel 2018 si attendono i nuovi indirizzi dall'Unione Europea in base ai quali verranno adottati 13 misure d'investimento e 5 misure compensative dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020. Per il finanziamento il progetto ha un budget di 425 mln. di euro. Questo ha annunciato il vice ministro dell'agricoltura Atanas Dobrev durante un incontro con gli agricoltori di Lovech.
La società di tecnologia tedesca Siemens ha annunciato che aprirà due nuovi hub in Bulgaria. Avranno seda a Varna e Sofia e faranno parte delle direzioni delle industrie di produzione e processo digitalizzato, ha detto la società in un comunicato stampa.
Dall'inizio del 2018 il Ministro dell'economia Emil Karanikolov ha già consegnato 10 certificati per investimenti per un importo complessivo di 600 mln. di LEVA (306,8 mln. di euro), che contribuiranno alla creazione di 2700 posti di lavoro. La metà dei progetti prevede la realizzazione di produzioni e servizi all'avanguardia, distribuiti su tutto il territorio del paese. La certificazione in base alla Legge per la promozione degli investimenti dà la possibilità di usufruire di sostegni per la realizzazione di infrastrutture e di agevolazioni di carattere amministrativo. Nel 2017 sono stati rilasciati agli investitori complessivamente 31 certificati a fronte di 24 certificati nel 2016.
"Karnobatska speciale" ancora una volta ha convinto i più grandi assaggiatori di proclamare la grappa bulgara come la migliore e farla diventare l'ambasciatrice dello spirito originario e l'identità ai quattro angoli del mondo. Il riconoscimento esclusivo viene dalla giuria del concorso più prestigioso Challenge International Du Vin in Francia.
Lo stato assegnerà 2 milioni e 400 mila leva agli apicoltori, ha deciso il Consiglio direttivo del Fondo "Agricolo".